Il Blog della Farmacia
Affrontare allergie stagionali
La reazione allergica nei confronti del polline causa un'infiammazione delle mucose del cavo oronasale e forme di congiuntivite ed è caratterizzata prevalentemente da lacrimazione, starnutazione e talvolta tosse e asma...
Affrontare allergie stagionali
La reazione allergica nei confronti del polline causa un'infiammazione delle mucose del cavo oronasale e forme di congiuntivite ed è caratterizzata prevalentemente da lacrimazione, starnutazione e talvolta tosse e asma...
Protezione della prostata
Le cause della prostatite, ovvero i motivi per cui la prostata si infiamma, sono molteplici e spesso concomitanti.
Protezione della prostata
Le cause della prostatite, ovvero i motivi per cui la prostata si infiamma, sono molteplici e spesso concomitanti.
Curare ciglia e sopracciglia
Come prendersi cura delle ciglia e delle sopracciglia? Per migliorare la densità delle sopracciglia e la lunghezza delle ciglia le nostre nonne consigliavano l’utilizzo dell’olio di ricino.
Curare ciglia e sopracciglia
Come prendersi cura delle ciglia e delle sopracciglia? Per migliorare la densità delle sopracciglia e la lunghezza delle ciglia le nostre nonne consigliavano l’utilizzo dell’olio di ricino.
Proprietà di rosa canina ed echinacea
Il sistema immunitario svolge il ruolo di difendere l’organismo dall’attacco di microrganismi esterni come batteri, virus e parassiti che solitamente sono i responsabili dell’abbassamento delle difese immunitarie.
Proprietà di rosa canina ed echinacea
Il sistema immunitario svolge il ruolo di difendere l’organismo dall’attacco di microrganismi esterni come batteri, virus e parassiti che solitamente sono i responsabili dell’abbassamento delle difese immunitarie.
Il lisozima
Il Lisozima è un enzima endogeno (che ha origine all’interno del corpo) presenti in molti distretti corporei quali saliva, lacrime, latte materno, leucociti e tanti altri. Fu scoperto da Alexander...
Il lisozima
Il Lisozima è un enzima endogeno (che ha origine all’interno del corpo) presenti in molti distretti corporei quali saliva, lacrime, latte materno, leucociti e tanti altri. Fu scoperto da Alexander...
La vitamina C
La vitamina C (Acido Ascorbico) non può essere sintetizzata dal nostro organismo, di conseguenza l’unico modo per assumerla è attraverso l’alimentazione o con l’assunzione di integratori.
La vitamina C
La vitamina C (Acido Ascorbico) non può essere sintetizzata dal nostro organismo, di conseguenza l’unico modo per assumerla è attraverso l’alimentazione o con l’assunzione di integratori.
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Prenditi cura di te!
Iscrivendoti riceverai gratuitamente la nostra Guida alla Prevenzione!
Inserisci qui la tua mail!